Solidarietà

Centro di Maternità Pia Fontanili

DI BANGUÌ DELLE FIGLIE DI MARIA MISSIONARIE

EESOA sostiene il: Centro di Maternità Pia Fontanili di Banguì delle Figlie di Maria Missionarie. Il Centro Medico comprende:
  • Dispensario per la distribuzione dei farmaci in particolare degli antimalarici
  • Ambulatorio dove possono essere eseguiti interventi chirurgici in anestesia locale e cura delle piaghe
  • Centro per le vaccinazioni e per gli esami di laboratorio
  • Centro di maternità e di assistenza neonatale, comprensivo di sala parto per i parti spontanei (circa 600 parti l’anno) ed ambulatorio di ecografia ostetrica
Questi servizi sono sottoutilizzati a causa della discontinuità dell'erogazione dell'energia elettrica. Per questo motivo la missione sta portando avanti un progetto per l'installazione di pannelli solari.

"Il Centro medico assiste ogni giorno circa 50 donne e 60 neonati. È attrezzato per i parti, i piccoli interventi chirurgici e la cura di piaghe; inoltre si praticano iniezioni, vaccinazioni ed esami di laboratorio. Con le apparecchiature disponibili sarebbe possibile prestare molti più interventi di quelli effettivamente realizzati, ma purtroppo a Bangui l'energia elettrica è razionata: ogni quartiere è rifornito per due sole ore quotidiane."
Estratto da 23.30 Figlie di Maria Missionarie

La scuola Siriri

La scuola Siriri è un istituto privato senza scopo di lucro, sostenuto economicamente dal contributo delle famiglie degli alunni e dalle adozioni a distanza, che finora hanno reso possibile l’inserimento di un gran numero di alunni provenienti da famiglie indigenti. Ospita bambini dai 3 anni fino alla conclusione del ciclo primario. Oltre l’insegnamento, fornisce a ciascuno il materiale per lo studio, le divise scolastiche e un pasto al giorno, servizio ora interrotto per difficoltà del Programma Alimentare Mondiale. Alla fine di ogni anno didattico la scuola organizza una grande festa, che rappresenta anche un momento sociale di incontro per le famiglie del quartiere.

Il centro nutrizionale

Il Centro nutrizionale è diventato un punto di riferimento importante per un’estesa parte della città ed assiste ogni anno oltre 500 bambini malnutriti, aiutando anche le loro famiglie. Ogni settimana i bambini vengono pesati e sono visitati da un medico. Quelli in condizioni particolarmente critiche sono inviati all’ospedale per le cure specialistiche; gli altri sono curati nel Centro, dove la somministrazione di alimenti ad alto valore nutritivo si alterna alla preparazione di pasti preparati dalle assistenti e alla consegna di cibi da cucinare in casa. Qui le mamme apprendono anche nozioni elementari di puericultura e controllano la propria salute.

La simulazione

SCENARIO: IL PARTO SPONTANEO
Il Centro fornisce assistenza didattica al Centro di Maternità anche attraverso la donazione di simulatori specificamente studiati per l’addestramento del personale ostetrico nei paesi del Terzo Mondo.

Iscrizione

Masterclass "Come insegno il blocco epidurale"