Master 3: Corso di Aggiornamento e Formazione Online e in Presenza
Riservato agli ex alunni dei Master Biennale EESOA di Anestesia Ostetrica
ISCRIZIONE
€500,00 €250,00 + IVA
Questo Corso è riservato a tutti coloro che hanno già frequentato il Master Biennale EESOA. I Moduli 1 e 2 del Corso si svolgeranno online in diretta con Zoom, il Modulo 3 in presenza nella sede EESOA di Roma.
Disponibilità: Disponibile
Ci riserviamo la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. In caso di annullamento del corso, unico obbligo dell’EESOA sarà quello di restituire le quote di iscrizione già versate senza ulteriori oneri

DETTAGLI
Date
MODULO 1
19 Febbraio 2021
(online)
MODULO 2
14 Maggio 2021
(online)
MODULO 3
20 Settembre 2021
(in presenza)
Orario
14:30 - 19:00
Docenti
Giorgio Capogna
Lawrence Tsen
Ezio Fulcheri
Luana Danti
Denise Raccis
Paolo Triestino
POTREBBE INTERESSARTI
Masterclass Epidurale
Come insegnare il blocco epidurale lombare in anestesia ostetrica

Descrizione del Corso
Questo Corso è riservato a tutti coloro che hanno già frequentato il Master Biennale EESOA. I Moduli 1 e 2 del Corso si svolgeranno online in diretta con Zoom, il Modulo 3 in presenza nella sede EESOA di Roma.
Programma del Corso
Il Caso Clinico
Descrizione e discussion interattiva di un caso clinico vissuto e riportato da uno dei partecipanti al corso. Commenti dell’esperto e dei partecipanti. Durata 1 ora.
Comunicare notizie sensibili ai parenti. Breve corso pratico di comunicazione online
I partecipanti si eserciteranno a dare notizie sensibili ad un parente simulato da un attore in sei scenari diversi. Seguirà un debriefing individuale, una discussione di gruppo ed un tutorial specifico sull’argomento condotti da una psicologa. Acquisirai le tecniche di base per una gestione efficace delle principali criticità comunicative e relazionali. Durata 2 ore.
La Lettura Magistrale durata 1 ora, con discussione interattiva
NUOVE TECNICHE NEVRASSIALI PER IL TRAVAGLIO DI PARTO
Lawrence C. Tsen
Vice Chair, Faculty Development and Education
Director of Anesthesia, Center for Reproductive Medicine
Associate Professor, Harvard Medical School
Anesthesia and Pain Management
Brigham and Women’s Hospital
Boston, USA
Il Caso Clinico
Descrizione e discussion interattiva di un caso clinico vissuto e riportato da uno deipartecipanti al corso. Commenti dell’esperto e dei partecipanti. Durata 1 ora.
Comunicare notizie sensibili ai parenti. Breve corso pratico di comunicazione online
I partecipanti si eserciteranno a dare notizie sensibili ad un parente simulato da un attore in sei scenari diversi. Seguirà un debriefing individuale, una discussione di gruppo ed un tutorial specifico sull’argomento condotti da una psicologa. Acquisirai le tecniche di base per una gestione efficace delle principali criticità comunicative e relazionali. Durata 2 ore.
La Lettura Magistrale durata 1 ora, con discussione interattiva
LA PLACENTA: LA NOSTRA SCATOLA NERA?
Ezio Fulcheri
Professore Associato
Anatomia Patologica
Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Diagnostiche Integrate
Università di Genova
Responsabile del Centro Diagnostica Ginecopatologica e Patologia Feto-perinatale
Istituto Gaslini di Genova
Il Caso Clinico
Descrizione e discussion interattiva di un caso clinico vissuto e riportato da uno deipartecipanti al corso. Commenti dell’esperto e dei partecipanti. Durata 1 ora.
Comunicare notizie sensibili ai parenti. Breve corso pratico di comunicazione
I partecipanti si eserciteranno a dare notizie sensibili ad un parente simulato da un attore in sei scenari diversi. Seguirà un debriefing individuale, una discussione di gruppo ed un tutorial specifico sull’argomento condotti da una psicologa. Acquisirai le tecniche di base per una gestione efficace delle principali criticità comunicative e relazionali. Durata 2 ore.
La Lettura Magistrale durata 1 ora, con discussione interattiva
PERIODO ESPULSIVO & DINTORNI
Luana Danti
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Ex Responsabile Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia
Ospedale Civile di Brescia
Autrice del “Manuale di Cardiotografia” (2010) e di “Periodo espulsivo e dintorni” (2017)


