Corso di Simulazione Materna e Neonatale
Il primo Corso di Simulazione con Eye-Tracking e debriefing strategico
ISCRIZIONE
€800,00 €500,00 + IVA
Ci riserviamo la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. In caso di annullamento del corso, unico obbligo dell’EESOA sarà quello di restituire le quote di iscrizione già versate senza ulteriori oneri

DETTAGLI
Crediti
11,3 Crediti ECM
Partecipanti
8 - 10 Corsisti
Orario
08:00 - 18:00
Ore didattiche
2 giornate, 15 ore
Docente
Staff & Debriefers EESOA
POTREBBE INTERESSARTI
Corso di Base Istruttore di Simulazione
Il corso base di formazione per i formatori di Simulazione

Descrizione del Corso
I corsi organizzati presso il nostro Centro di Simulazione sono progettati per aumentare la capacità di operare, insegnare e valutare gli obiettivi di apprendimento utilizzando le metodiche di simulazione. I destinatari sono i medici anestesisti, ginecologi, neonatologi, le ostetriche ed il personale sanitario afferente ai reparti di maternità. Gli istruttori del Centro sono certificati EuSim dal Medical Training and Simulation Center (MeTS) e dal Centro di Terapia e Problem Solving Strategico CTS di Arezzo. I contenuti degli scenari e gli algoritmi clinici sono in accordo con le linee guida dell’ISS e del Managing Obstetric Emergencies and Trauma (MOET) Course dell’Advanced Life Support Group, ALSG Centre for Training & Development, UK.
Programma del Corso
- Introduzione al corso (apprendimento, aspettative, motivazioni)
- Errore in medicina e Crisis Resource Management (CRM)
- Decision making (lezione, video e commento)
- Introduzione alla Simulazione Medica: Briefing e checklist delle caratteristiche del simulatore SimMom
- Comunicazione in sala parto
- CRM video, lettura individuale e lavoro di gruppo
- Shock post-partum
- Emorragia post-partum
- Convulsioni materne
- Blocco loco-regionale e taglio cesareo
- Politrauma in gravidanza
- Ipertensione in gravidanza
- Complicanze del parto
- Analgesia epidurale in travaglio di parto
- Estensione dell’analgesia epidurale in caso di taglio cesareo urgente (videosimulazione)
- Analgesia epidurale: decision making (videosimulazione e discussione)
- Rianimazione neonatale in sala parto (lezione ed esercitazione pratica)
- Pratica al simulatore epidurale (tecnica e complicanze del blocco nevrassiale)
- Emorragia postpartum (caso clinico e linee guida)
- Eversione uterina (caso clinico e linee guida)
- Eclampsia e pre-eclampsia (caso clinico e linee guida)
- Rianimazione fetale in utero (lezione ed esercitazione pratica)
- Adattamento neonatale alla nascita (lezione e discussione di casi clinici)
- Comunicazione Efficace in Sala Parto (esercitazioni pratiche)
Leadership and decision making
- Acquisire ed esercitare la leadership nel corso di una emergenza ostetrica
- Riconoscere le strategie adeguate in base alle informazioni sulla situazione clinica
- Lavorare in gruppo in modo efficace e rapido
- Distribuire i ruoli
- Riconoscere le priorità cliniche ed organizzative
- Usare la comunicazione “a ciclo chiuso/feedback” durante un’emergenza
- Prevenire l’errore con i principi di CRM
Abilità cliniche
- Praticare e risolvere i casi clinici negli scenari in accordo con la buona pratica clinica proposta dalle linee guida vigenti
Corsi Personalizzati
Siete un gruppo di almeno 8 persone? EESOA organizza il Corso di Simulazione personalizzato


