Analgesia Epidurale per il Travaglio ed il Parto – Online

Il Corso del Prof. Capogna per consolidare e aggiornare le tecniche dell’analgesia epidurale

ISCRIZIONE

200,00 + IVA

Comprensivo di materiale didattico.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria.

Sei uno Specializzando? Se hai già frequentato un Corso EESOA cerca il codice sconto nella tua e-mail oppure richiedilo a segreteria.eesoa@gmail.com

Ci riserviamo la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. In caso di annullamento del corso, unico obbligo dell’EESOA sarà quello di restituire le quote di iscrizione già versate senza ulteriori oneri

pagamenti.png

DETTAGLI

Crediti

5,5 Crediti ECM

Partecipanti

15 Specialisti

Orario

14:00 - 18:30

Ore didattiche

4 ore

Docente

Giorgio Capogna

POTREBBE INTERESSARTI

Master Biennale EESOA di Alto Perfezionamento

in analgesia, anestesia e terapia intensiva in ostetricia

Descrizione del Corso

Questo corso è rivolto agli anestesisti e specializzandi in anestesia che intendono consolidare e aggiornare le basi teorico-pratiche delle tecniche nevrassiali per l’analgesia per il travaglio ed il parto vaginale. Verranno descritte le tecniche più recenti di PIEB e PCEA, le ultime ricerche sulla dinamica dei fluidi nello spazio epidurale e verrano proposte esercitazioni pratiche su manichino dedicato.

Programma del Corso

  • Il dolore del travaglio e del parto: aspetti fisiologici, cognitivi e culturali
  • Analgesia per il travaglio e per il parto: quando e come iniziare
  • Analgesia per il travaglio e per il parto: come mantenerla una volta iniziata (top up, infusione continua, PCEA, PIEB)

  • Diffusione e dinamica dei fluidi nello spazio epidurale
  • Tecnica PIEB applicazione pratica e suo razionale – Casi clinici

logo1-1.png
logo2-1.png
logo3.png

Iscrizione

Masterclass "Come insegno il blocco epidurale"